Tenere la sinistra
Massimo L. Salvadori
€18,00 €5,00
1 disponibili
Tenere la sinistra
Parole chiave del nostro linguaggio politico, "destra" e "sinistra" stanno sperimentando negli ultimi
tempi una curiosa sorte e una contrastata fortuna. Mai come oggi, la tradizionale distinzione del campo
politico, invalsa almeno da due secoli, viene da più parti contestata, e considerata come una
contrapposizione che avrebbe ormai fatto il suo tempo e che non avrebbe più alcun senso, posto che
mai ne abbia avuto uno. Mai come oggi, d'altro canto, la scena politica di gran parte del mondo
occidentale - e quella italiana in particolare - è stata dominata dall'idea di una polarizzazione dello
scontro tra due schieramenti contrapposti, che si apprestano a lottare accanitamente l'uno contro l'altro
per conquistare la supremazia.
Dunque, destra e sinistra esistono ancora? E se esistono ancora e tengono il campo, come si può
sostenere che hanno perduto del tutto il loro significato? E se un significato ancora lo hanno, questo
significato qual è?
Il tuo Carrello
Prodotti più votati
-
La Chimica delle Lacrime
€18,00€8,00 -
La Folie Baudelaire
€26,00€15,00 -
Malena, un nome da tango
€12,00€5,00 -
Paris Concert - Cd
€22,00€9,00 -
Un oscuro scrutare - 1 ed. cronopio
€22,00€15,00
Sfoglia il ns catalogo :
- Arti Visive (3)
- Stampe (3)
- Libri (412)
- Libri Introvabili (17)
- Libri nuovi in offerta (125)
- libri rari (90)
- Libri usati (292)
- Narrativa (234)
- Fantascienza (26)
- Italiana (58)
- Romanzo Storico (16)
- Straniera (165)
- Thriller (13)
- Poesia (9)
- Saggistica (183)
- Arte (13)
- Biografie (13)
- Filosofia (42)
- Letteratura (29)
- Libri musica (7)
- Politica (30)
- Psicologia (14)
- Religioni (7)
- Scienza (47)
- Sociologia (34)
- Storia (51)
- Musica (34)
- Cd (19)
- cd rari (1)
- Cd usati (18)
- LP vinile usati (6)
- Cd (19)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.