In offerta!

All’insegna del Buon Corsiero (nuovo introvabile 1 ed. 1995)

All’insegna del Buon Corsiero (nuovo introvabile 1 ed. 1995)

Silvio D’Arzo (pseudonimo di Ezio Comparoni) nasce a Reggio Emilia nel 1920, figlio di una ragazza madre. Nonostante le ristrettezze economiche, frequenta l’Università di Bologna, dove si laurea in glottologia.

Nel 1942 ottiene una cattedra di lettere in un liceo della sua città e pubblica il romanzo All’insegna del Buon Corsiero presso Vallecchi. Poco piú tardi viene arruolato nell’esercito.

Dopo l’8 settembre del 1943 riesce a tornare rocambolescamente da Barletta a Reggio Emilia, dove riprende subito a scrivere: nasce cosí Gec dell’Avventura. Nel dopoguerra continua a insegnare e collabora a giornali e riviste letterarie. Nel 1948 scrive la principale delle rielaborazioni di Gec, ovvero Penny Wirton e sua madre, che verrà pubblicato solo trent’anni dopo.

Nel 1952 muore di leucemia. Nello stesso anno il suo racconto piú famoso, Casa d’altri, appare postumo sulla rivista «Botteghe Oscure»; nel 1953 verrà ripreso da Sansoni.

Il prezzo originale era: €38,00.Il prezzo attuale è: €27,00.

1 disponibili

All’insegna del Buon Corsiero (nuovo introvabile 1 ed. 1995)

Alla locanda del «Buon Corsiero» la vita procede come Robert L. Stevenson amava sognarla: con molti tricorni che appaiono e che scompaiono, carrozze che vanno e che vengono, matrimoni e corteggiamenti, marchese e servitori, osti, lacchè e stallieri.

Ma ecco che all’improvviso un silenzio «come d’altri mondi» cala sugli uomini e sulle cose, e si mostra l’inesplicabile figura del Funambolo, pronto a esibirsi l’indomani nella piazza dell’innominato paese, su un filo teso fra il Rettorato e la torre dell’Orologio.

Ma chi è il Funambolo? È un angelo, come ci appare al suo arrivo, o piuttosto un’incarnazione luciferina, come il suo ambiguo congedo pare insinuare?

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 18 × 2,5 × 20,8 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “All’insegna del Buon Corsiero (nuovo introvabile 1 ed. 1995)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Silvio D’Arzopseudonimo di Ezio Comparoni (Reggio Emilia6 febbraio 1920 – Reggio Emilia30 gennaio 1952), è stato uno scrittorepoeta e saggista italiano.