Una particolare forma di anestesia chiamata morte (nuovo 1 ed. 1997)
Una particolare forma di anestesia chiamata morte (nuovo 1 ed. 1997)
Matteo Galiazzo è nato nel 1970. Ha pubblicato per Einaudi Una particolare forma di anestesia chiamata morte (1997), Cargo (1999)
Il prezzo originale era: €60,00.€25,00Il prezzo attuale è: €25,00.
1 disponibili
Una particolare forma di anestesia chiamata morte (nuovo 1 ed. 1997)
I"l mio libro si intitola Una particolare forma di anestesia chiamata morte. Sono otto racconti. Il titolo non c’entra niente con il contenuto dei racconti, anche se vi sono descritte ogni tanto delle morti. È una frase (quella del titolo) che dev’essere intesa in senso ironico, sapete quel macabro umorismo britannico. Gli otto racconti sono molto diversi tra loro, per argomenti e linguaggi. Questo si nota subito, credo."
In questa raccolta di racconti, assai varia per stile, temi e modelli narrativi, Galiazzo dimostra di avere molte anime, dissonanti fra loro: quella splatter, che riproduce la violenza metropolitana in chiave grottesca e surreale; un'altra allegorica o da apologo morale, un'altra ancora visionaria e ossessiva.
Lo scrittore intende trascinare in un universo che sembra specialistico (la medicina, la navigazione, la teologia gnostica) ma che presto si trasforma in una sapere stravolto dalla follia.
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 18 × 2,5 × 20,8 cm |
---|
Matteo Galiazzo, all’anagrafe Gianmatteo (Padova, 1970) è uno scrittore e programmatore italiano
“Mi direte che la caratteristica più appariscente del libro è la varietà dei registri linguistici, e vorrete sapere cosa ne penso. È una cosa che constato io stesso con grande stupore. Come mai il libro mi è venuto così? Boh.“
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.