In offerta!

Sull’ignoranza delle persone colte (nuovo 1 ed. 1995)

Sull’ignoranza delle persone colte (nuovo 1 ed. 1995)

Sull’ignoranza delle Persone Colte (nuovo 1 ed. 1995)William Hazlitt (Maidstone10 aprile 1778 – Londra18 settembre 1830) fu uno scrittore inglese, ricordato per la sua attività di saggista umanistico e di critico letterario, nonché come grammaticofilosofo e pittore.

 

Il prezzo originale era: €16,00.Il prezzo attuale è: €10,00.

1 disponibili

Sull'ignoranza delle persone colte (nuovo 1 ed. 1995)

Diretto, paradossale, provocatorio: così appare Hazlitt nel suo saggio sull’ignoranza delle persone colte, un gioiellino nell’arte dell’essay, del componimento in prosa, cioè, discorsivo, di argomento filosofico, morale, letterario o legato all’esperienza quotidiana, il cui modello riconosciuto e tuttora inarrivabile è Montaigne.

In questo libro dello scrittore e critico inglese, amico di Stendhal e dei maggiori poeti del suo tempo, sono raccolti sette dei numerosi saggi appartenenti a Table-Talk, la rubrica che l’autore tenne sul «London Magazine» dal giugno 1820 al dicembre dell’anno successivo: tutti testi di sconcertante attualità e caratterizzati da un’alta dose di humour, specie se letti oggi, alla luce del presente.

.

 

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 18 × 2,5 × 20,8 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sull’ignoranza delle persone colte (nuovo 1 ed. 1995)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

William Hazlitt (10 aprile 1778 – 18 settembre 1830) è stato un saggista, critico teatrale e letterario inglese , pittore, commentatore sociale e filosofo. È oggi considerato uno dei più grandi cposto in compagnia di Samuel Johnson e George Orwell .

È anche riconosciuto come il più raffinato critico d’arte della sua epoca.Nonostante la sua elevata reputazione tra gli storici della letteratura e dell’arte, il suo lavoro è attualmente poco letto e per lo più fuori stampa.