Conversazioni con Goethe (nuovo millenni 1 ed. 2008)
Conversazioni con Goethe (nuovo millenni 1 ed. 2008)
Conversazioni con Goethe o Colloqui con Goethe (in tedesco Gespräche mit Goethe) è un libro di Johann-Peter Eckermann, che raccoglie i colloqui che l’autore ebbe con Goethe negli ultimi nove anni della vita del celebre poeta tedesco.
Quando si incontrano Goethe ha 74 anni ed Eckermann 31, una differenza di 43 anni che si mostra subito nella dedizione e nel rispetto di un uomo verso un altro che ammira. Il libro venne tradotto subito (la prima edizione non in tedesco fu quella statunitense di Margaret Fuller, già nel 1839) ed è un testo di riferimento imprescindibile degli studi goethiani. Friedrich Nietzsche lo ha definito il miglior libro che esista in tedesco (“dem besten deutschen Buche, das es gibt”, nel 1878)
€80,00 Il prezzo originale era: €80,00.€48,00Il prezzo attuale è: €48,00.
1 disponibili
Conversazioni con Goethe (nuovo millenni 1 ed. 2008)
Goethe è stato l’ultimo genio universale. Poeta, scienziato, filosofo, romanziere: per lui il sapere, l’arte e la vita non erano strutturati in compartimenti stagni, ma rispondevano a un’unica visione del mondo.
Il libro di Eckermann, scritto dopo nove anni di intima frequentazione col maestro, ci restituisce questo atteggiamento totalizzante più di qualsiasi opera dello stesso Goethe.
Nelle pagine delle Conversazioni sfilano i personaggi più illustri dell’epoca, ma anche chi ebbe un ruolo importante nella vita privata di Goethe: Napoleone e Schiller, Byron e Voltaire, amori di gioventù e famiglia. E poi i quadri di Delacroix, la musica di Mozart, I promessi sposi di Manzoni; i suoi pensieri sull’arte, l’architettura, l’astronomia, la Bibbia, la letteratura cinese, i sogni, l’etica, la libertà, l’immaginazione, l’immortalità, l’amore, la natura e molto altro ancora. Un libro che è la summa della cultura occidentale attraverso la vita e il pensiero di un uomo.
Un modello letterario che è stato citato e copiato nell’Ottocento e nel Novecento, ma che in realtà rimane un unicum irripetibile, non per nulla definito da Nietzsche «il miglior libro tedesco che sia mai stato scritto».
Prodotti correlati
-
In offerta!
K. (2002 nuovo) ESAURITO
€26,00Il prezzo originale era: €26,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. -
In offerta!
La mia musica (nuovo) ESAURITO
€45,00Il prezzo originale era: €45,00.€35,00Il prezzo attuale è: €35,00. -
In offerta!
Otto Scrittori (nuovo) ESAURITO
€18,00Il prezzo originale era: €18,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00.
Johann-Peter Eckermann (Winsen, 21 settembre 1792 – Weimar, 3 dicembre 1854) è stato un poeta, critico letterario tedesco
Table of Contents
Toggle
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.