In offerta!

Cargo (nuovo 1 ed. 1999)

Cargo (nuovo 1 ed. 1999)

Matteo Galiazzo è nato nel 1970. Ha pubblicato per Einaudi Una particolare forma di anestesia chiamata morte (1997), Cargo (1999) 

“Se questo fosse un articolo su un romanzo o su un qualsiasi altro libro, a breve incontrereste le varie formule e gli stilemi che caratterizzano tale composizione. Si presenterebbe l’autore, la trama e gli aspetti più significati dell’opera. Poi, cercando di essere il più analitici e critici possibile, si passerebbe ai giudizi o alle conclusioni. Magari qualche paragone con un testo di riferimento o affine. Il tutto agitato nelle più o meno mani sapienti dello scrittore. Ora però c’è un problema, se così si può definire. Una variabile impazzita chiamata Cargo, di Matteo Galiazzo (Laurana, 2013). E tutto ciò che avete letto prima riguardo all’articolo perde di senso. Oppure, ne acquista di nuovi.” Alessio Belli

Il prezzo originale era: €55,00.Il prezzo attuale è: €28,00.

1 disponibili

Cargo (nuovo 1 ed. 1999)

Chi ha incapsulato una storia di fantascienza dentro un giallo incorporato in una finta divulgazione scientifica incastonata in una commedia minimalista caricata in un container imbarcato su un cargo in partenza per Samoa? Quattro storie che si svolgono in universi paralleli, generate l'una dall'altra senza che si possa individuarne l'origine.

"Cargo racconta molte storie, e in un modo strano. C'è la storia di un investigatore che pedina una ragazza per oscure ragioni, c'è la storia di un'intervista radiofonica che si tramuta in amplesso, c'è la storia di due fratelli terroristi malati al sistema simpatico, c'è la storia di un ragazzo che non riesce a laurearsi a causa di un paradosso della logica, e tante altre. Tutte queste vicende si svolgono in universi paralleli e sono contenute l'una sull'altra..."

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 18 × 2,5 × 20,8 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cargo (nuovo 1 ed. 1999)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Matteo Galiazzo, all’anagrafe Gianmatteo (Padova1970) è uno scrittore e programmatore italiano

“In Cargo ci sono molte digressioni. Pesco dalla matematica, dall’economia, dalla biologia, dalla fisica e da tutte le scienze che mi seducono con l’atteggiamento del pasticcione curioso: insomma, dico parecchie eresie. Un amico che l’ha letto, mi ha detto che “Cargo è un’onesta truffa affabulatoria”. Io l’ho preso come un gran bel complimento.”