Veneri cristiane e barbari italiani. Osservazioni sull’Italia del Divino Marchese (1 ed. 1991)
Veneri cristiane e barbari italiani. Osservazioni sull’Italia del Divino Marchese (1 ed. 1991)
“Veneri cristiane e barbari italiani” è il titolo di un libro di Donatien Alphonse François, marchese di Sade. Il libro è un’osservazione sull’Italia del periodo in cui Sade ha vissuto e scritto. Il titolo suggerisce un contrasto tra la civiltà cristiana, che tradizionalmente si associa all’Italia, e un lato più “barbaro” o selvaggio della società italiana. L’opera, in particolare, critica la morale borghese e la ipocrisia, spesso associata alla religione e alla cultura dell’epoca.
Il prezzo originale era: €15,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00.
1 disponibili
Veneri cristiane e barbari italiani. Osservazioni sull'Italia del Divino Marchese (1 ed. 1991)
"Veneri cristiane e barbari italiani" è il titolo di un libro di Donatien Alphonse François, marchese di Sade. Il libro è un'osservazione sull'Italia del periodo in cui Sade ha vissuto e scritto. Il titolo suggerisce un contrasto tra la civiltà cristiana, che tradizionalmente si associa all'Italia, e un lato più "barbaro" o selvaggio della società italiana. L'opera, in particolare, critica la morale borghese e la ipocrisia, spesso associata alla religione e alla cultura dell'epoca.
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 18 × 2,5 × 20,8 cm |
---|
Donatien-Alphonse-François de Sade, signore di Saumane, di La Coste e di Mazan, marchese e conte de Sade, conosciuto comunemente come Marchese de Sade ma anche come D.A.F. de Sade e soprannominato Divin marchese (Parigi, 2 giugno 1740 – Charenton-Saint-Maurice, 2 dicembre 1814), è stato uno scrittore, filosofo, drammaturgo, poeta, nobile, politico e rivoluzionario francese, delegato di sezione alla tribuna della Convenzione nazionale; è noto per le numerose opere letterarie a tema libertino e gotico–horror, incentrate su una commistione di violenza spesso estrema (stupri, orge, omicidi, crudeltà) e sessualità solitamente deviata, feticista e con esiti a volte grotteschi e surreali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.