P2:la controstoria (1 ed.1985)
P2:la controstoria (1 ed.1985)
Massimo Teodori
Professore ordinario di “Storia e istituzioni degli Stati Uniti”, ha insegnato in università italiane e americane. Parlamentare radicale dal 1979 al 1992, noto per le battaglie laiche e contro la corruzione, collabora da opinionista a giornali, radio e televisioni italiane ed estere, e scrive attualmente per il “Corriere della Sera” e “Il Sole24Ore-domenica”. <br> <br> Tra i suoi numerosi volumi si ricordano in particolare: “Maledetti Americani” , “Benedetti Americani”, Storia degli Stati Uniti e sistema politico americano”, “Pannunzio. Dal ‘Mondo’ al Partito radicale: storia di un intellettuale del Novecento”, “Storia dei laici nell’Italia clericale e comunista”e, da ultimo, “Vaticano rapace, Lo scandaloso finanziamento dell’Italia alla Chiesa”. Ha vinto numerosi premi ed è stato insignito, primo in Italia nel 2004, della Menorah d’Oro per avere ideato e realizzato l’Israele Day.
Il prezzo originale era: €36,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00.
1 disponibili
P2:la controstoria (1 ed.1985)
“Molto si è scritto della P2 e di Gelli ma la verità sulla loggia e sul suo impossessamento del potere nell’Italia d’oggi è stata tenuta nascosta. Contrariamente a quanto afferma la relazione Anselmi votata a maggioranza a conclusione dell’attività della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla P2, la Loggia non è stata un’organizzazione per delinquere esterna ai partiti ma interna alla classe dirigente. La posta in gioco per la P2 è stata il potere e il suo esercizio illegittimo e occulto con l’uso di ricatti, di rapine su larga scala, di attività eversive e di giganteschi imbrogli finanziari fino al ricorso alla eliminazione fisica.”
La “controstoria” di Teodori e una ricostruzione di fatti e delle responsabilità sulla base di migliaia di documenti; è la rielaborazione e riscrittura della relazione di minoranza presentata dall’autore al Parlamento al termine dei lavori della Commissione parlamentare d’inchiesta. Sono illustrati i contorni dell’associazione per delinquere Gelli-P2; si fornisce l’interpretazione dell’attività eversiva dei servizi segreti e quella dei Cefis, dei Sindona e dei Calvi; si chiarisce il ruolo della P2 nel “caso Moro” e nel “caso d’Urso”, nella Rizzoli e nell’ENI, nelle forze Armate e nella Pubblica Amministrazione. Sono svelati gli intrecci con il Vaticano, il malaffare dei Pazienza, dei Carboni e il torbido del “caso Cirillo”.
Massimo Teodori (Force, 9 settembre 1938) è un politico, storico e giornalista italiano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.