In offerta!

Nobilissime allieve della musica a Napoli tra 700 e 800 (nuovo 1 ed. 2003)

Nobilissime allieve della musica a Napoli tra 700 e 800 (nuovo 1 ed. 2003)

Carla Conti, compositrice e direttora di coro, è docente di Direzione di coro e repertorio corale presso il Conservatorio di musica S. Cecilia di Roma e collabora con la cattedra di Storia della musica dell’istituto universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli. Da anni si occupa della produzione al femminile nella musica con attività concertistica e di ricerca

 

Il prezzo originale era: €39,00.Il prezzo attuale è: €18,00.

1 disponibili

Nobilissime allieve della musica a Napoli tra 700 e 800 (nuovo 1 ed. 2003)

Nobilissime allieve mette in luce uno spaccato inedito della pratica musicale al femminile nella Napoli tra Sette e Ottocento, intenta a produrre e divulgare la tradizione nonché le nuove istanze culturali europee.
Protagonista di questo lavoro storico sono le tre sorelle Capece Minutolo della Sonora dei Principi di Canosa che nel tempo crearono e conservarono un vasto patrimonio della cultura musicale, poi donato al Conservatorio di San Pietro a Maiella di Napoli: dagli autografi di Paisiello alle prime copie fedeli mozartiane presenti in Italia.
Si configura così un’ampia scena musicale e di costume che è qui ricostruita anche attraverso le parole stesse di una delle protagoniste, la nobilissima Clotilde, grazie al suo diario inedito di cui si riportano ampi stralci.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 18 × 2,5 × 20,8 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nobilissime allieve della musica a Napoli tra 700 e 800 (nuovo 1 ed. 2003)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Napoletana, vive e lavora a Roma. Diplomata in Pianoforte, in Musica corale e direzione di coro e in Didattica della Musica, consegue la laurea in musicologia al DAMS di Bologna. Docente a tempo indeterminato nei conservatori dal 1994, è titolare della cattedra di Direzione di coro e repertorio corale al Conservatorio “Santa Cecilia” dal 1999. Consigliera accademica per due mandati dal 2014 a 2019, è responsabile dal 2017 delle relazioni internazionali e dallo stesso anno è membro del consiglio direttivo di RAMI – Associazione per la Ricerca Artistica Musica in Italia; e del consiglio direttivo della Sibelius Society Italia