In offerta!

Libano: un paese in frantumi (nuovo 1989)

Libano: un paese in frantumi (nuovo 1989)

David Gilmour

David Gilmour è nato nel 1952, ha compiuto i propri studi a Eton e presso il Balliol College di Oxford, dove ha studiato Storia moderna.

 

 

 

Il prezzo originale era: €24,00.Il prezzo attuale è: €10,00.

1 disponibili

Libano: un paese in frantumi (nuovo 1989)

Introduzione di Dino Frescobaldi. Firenze Ponte alle Grazie 1989

la situazione del Libano, profondamente segnato dalla guerra civile. La guerra, iniziata nel 1975, aveva causato la divisione del paese e trasformato il Libano in una terra di conflitti.

una narrazione dettagliata e analitica della situazione libanese nel periodo della guerra civile, concentrandosi sulla sua storia, sulle cause e sugli effetti, e sulle conseguenze che hanno posto le basi per l'attuale situazione

 

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Libano: un paese in frantumi (nuovo 1989)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In base a una convenzione costituzionale siglata informalmente come “Patto Nazionale” (al-mīthāq al-waṭanī) nel 1943, che integra o interpreta la costituzione del 23 maggio 1926, le più alte cariche dello Stato sono assegnate ai tre gruppi principali:

Gli accordi di Ta’if del 1989 non hanno modificato questo sistema, ma si sono limitati a riequilibrare i rapporti di forza tra le confessioni maggiori, facendo in modo che il numero di deputati musulmani fosse pari al numero di deputati cristiani, e aumentando i poteri e le prerogative del primo ministro a scapito del presidente della repubblica.