La quarta Vologda (nuovo1 ed. 2001)
La quarta Vologda (nuovo1 ed. 2001)
Varlam Tichonovič Šalamov
Scrittore russo (Vologda 1907 – Mosca 1982). Condannato nel 1929 a tre anni di prigione per motivi politici, fu nuovamente arrestato nel 1937 e deportato nei lager staliniani. Liberato nel 1954, si mise in luce come poeta (i suoi versi comparvero dal 1957 in varie riviste e nel 1967 nella raccolta Doroga i sud´ba “La strada e il destino”), ma la sua vera statura di scrittore si rivelò quando cominciarono a circolare nel samizdat i Kolymskie rasskazi (“Racconti della Kolyma”), che descrivono con stile scarno e privo di enfasi l’atroce realtà dei campi di prigionia e il processo di degradazione dell’uomo che vi ha luogo
Il prezzo originale era: €18,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00.
1 disponibili
La quarta Vologda (nuovo1 ed. 2001)
Con naturalezza, cercando sempre di mantenere la «percezione giovanile degli eventi», e oscillando nel tempo come seguisse il «mugolio che accompagna il dondolarsi ritmico dello sciamano» (di ascendenze sciamaniche era la sua famiglia), Šalamov riesce a mescolare la corrente della sua vita al turbinoso flusso della storia russa, senza mai distaccarsi dal tono fondamentale della sua opera, che è quello aspro e definitivo della verità.
Scritto tra il 1968 e il 1971,
La quarta Vologda fu pubblicato per la prima volta in Russia con alcuni tagli nel 1988, e integralmente nel 1991
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 18 × 2,5 × 20,8 cm |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.