In offerta!

Il banchetto nel bosco – (I ediz.)

Giampiero Comolli

Figlio dell’Architetto e scrittore Marco Comolli e nipote del pittore “Luigi Comolli” (1893-1976), ha analizzato con particolare acume, i mutamenti spirituali che avvengono nella società contemporanea. Pubblica nel 1979 il suo primo saggio con la Lato Side e nel 1981 il suo primo romanzo “La foresta intelligente”, con una postfazione di Franco Rella. Fra i suoi saggi più interessanti si ricorda “Cineteca Eurasia”, una rievocazione di film fuori commercio, invisibili nel normale circuito di distribuzione, che all’autore è capitato fortunosamente di vedere, in diversi Paesi e regioni dell’Asia, come Hong Kong, Malesia, Indonesia, India, Thailandia, Sri Lanka e dell’Europa, Rutenia, Madeira, Cipro, Irlanda, Slavonia, Toscana. Ogni capitolo racconta qualcosa di un particolare film, si descrive il posto, l’ambiente in cui è stato proiettato, e si riportano le impressioni, i pensieri che l’autore ha scambiato con i suoi accompagnatori. Importante anche la “Grammatica dell’ascolto” un testo per comprendere chi ha una fede “diversa” dal cristianesimo, vale a dire come elaborare un approccio adeguato e rispettoso e scoprire quanto sia coinvolgente confrontarci con la religiosità del nostro interlocutore, con le motivazioni più intime della sua fede.

 

14,00

1 disponibili

il banchetto nel bosco

Dalle alpi all'India alla ricerca di un drappello di dispersi: il viaggio del narratore si trasforma in una vera discesa agli inferi della terra

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il banchetto nel bosco – (I ediz.)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *