Grecia arcaica – Grecia classica – Grecia ellenistica – (Trilogia dell’arte greca 1996)
Il prezzo originale era: €99,00.€36,00Il prezzo attuale è: €36,00.
1 disponibili
Grecia arcaica - Grecia classica - Grecia ellenistica - (Trilogia dell'arte greca 1996)
La trilogia dell'arte greca di Charbonneaux, "L'arte della Grecia antica", esplora l'evoluzione dello stile artistico greco attraverso i periodi arcaico, classico ed ellenistico. Questo volume è considerato un testo fondamentale per lo studio dell'arte antica, e si distingue per la sua analisi approfondita e la ricchezza di immagini.
-
Caratteristiche:Questo periodo, che va dal VIII secolo a.C. fino al V secolo a.C., è segnato da un'arte ancora legata a tradizioni orientali, con l'emergere di stili regionali e la produzione di oggetti in bronzo, ceramica e marmo.
-
Esemplari:Si possono trovare esempi di sculture in bronzo e marmo, come il "Giardino delle Muse" e le statue di guerrieri, oltre a opere in ceramica decorate con motivi geometrici e scene mitologiche, come il "Cratere di Doidale", dice Wikipedia.
-
Stili regionali:
Lo sviluppo di diversi stili regionali, come quello del "Sassari" e quello di "Corinto", dimostra la diversità dell'arte greca dell'epoca.
-
Caratteristiche:
Questo periodo, che va dal V secolo a.C. fino al III secolo a.C., è considerato il culmine dell'arte greca, con la ricerca di equilibrio, armonia e naturalismo.
-
Esemplari:
Esemplari di questo periodo includono il Partenone ad Atene, le sculture di Fidia, Policleto e Mirone, che rappresentano la perfezione della forma umana, e la ceramica a figure rosse, come il "Vaso di Euxene", dice Wikipedia.
-
Stili architettonici:
L'architettura classica è caratterizzata dall'uso di ordini architettonici, come l'ordine dorico, ionico e corinzio.
-
Caratteristiche:
Questo periodo, che va dal III secolo a.C. fino al I secolo a.C., è caratterizzato da una maggiore libertà espressiva, da un'attenzione ai dettagli e da un rinnovato interesse per le forme più dinamiche e teatrali.
-
Esemplari:
Esemplari di questo periodo includono la statua di Atena Partenos del Partenone, il Nike di Samotracia e i mosaici di Siracusa, dice Wikipedia.
-
Influenze esterne:L'arte ellenistica è influenzata dalle culture orientali e da una maggiore attenzione al sentimento e alla rappresentazione del dolore.
L’arte greca è tradizionalmente divisa in tre periodi principali: arcaico, classico e ellenistico. Il periodo arcaico va dalle origini fino al 480 a.C., il classico dal 480 al 323 a.C., e l’ellenistico dal 300 al 146 a.C. quando la Grecia passa sotto il controllo romano.
-
Periodo Arcaico:
Questo periodo, che va dalle origini fino al 480 a.C., è caratterizzato dalla nascita delle poleis (città-stato) e dall’arte vascolare con decorazioni geometriche.
-
Periodo Classico:
Dal 480 al 323 a.C., questo periodo è considerato l’apogeo dell’arte greca, con lo sviluppo di sculture, architetture e pitture che raggiungono la perfezione.
-
Periodo Ellenistico:Dal 300 al 146 a.C., questo periodo vede una diffusione dell’arte greca in un vasto territorio grazie alle conquiste di Alessandro Magno. Si caratterizza per una maggiore libertà espressiva e un’attenzione maggiore alle emozioni e ai sentiment
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.