Richard P. Feynman – Sta scherzando, Mr. Feynman! // Che t’importa di ciò che dice la gente? (2 vol. nuovi cop. rigida)
Richard P. Feynman – Sta scherzando, Mr. Feynman! // Che t’importa di ciò che dice la gente? (2 vol. nuovi cop. rigida)
(NON VENDIBILI SEPARATAMENTE)
Richard Feynman è stato l’antitesi del perfetto accademico: una miscela esplosiva di genio, anticonformismo e carisma che ne ha fatto uno dei protagonisti della fisica e della scienza del secondo dopoguerra.
Dal progetto Manhattan alla nascita delle nanotecnologie, dal premio Nobel nel 1965 per gli studi sull’elettrodinamica quantistica fino alla spiegazione del disastro dello Shuttle del 1986, la sua intelligenza irrequieta, energica e temeraria ha percorso intuizioni che hanno poi determinato gli sviluppi fondamentali della fisica del xx secolo.
€68,00 Il prezzo originale era: €68,00.€38,00Il prezzo attuale è: €38,00.
1 disponibili
Richard P. Feynman - Sta scherzando, Mr. Feynman! // Che t'importa di ciò che dice la gente? (2 vol. nuovi cop. rigida)
(NON VENDIBILI SEPARATAMENTE)
I due libri raccolgono "le avventure di uno scienziato curioso": la sua vita, lungi dal rimanere confinata entro i limiti dell'impegno strettamente scientifico, si presenta come un'esplosiva miscela di eventi incredibili resi possibili da quell'impasto del tutto unico di acuta intelligenza, curiosità irrefrenabile, costante scetticismo e radicato umorismo che è stato l'uomo Feynman.
È davvero straordinario poter ritrovare nella stessa persona un tal numero di esperienze diverse e talora contraddittorie.
Egli ha, di volta in volta, scassinato le più sicure casseforti di Los Alamos, dove si custodivano i segreti della bomba atomica, suonato la frigideira in una scuola di samba brasiliana, illustrato la fisica a "menti mostruose" come Einstein, von Neumann e Pauli, e lavorato come suonatore di bongos con una coreografa di successo, per tacere poi della sua attività di pittore, o di biologo, o di frequentatore di case da gioco.
Per dare un'idea dell'unicità del personaggio, basta pensare che il futuro premio Nobel venne scartato dall'esercito americano perché "psichicamente deficiente".
Per anni le conversazione di Richard "Dick" Feynman con l'amico musicista Ralph Leighton sono state registrate e poi trascritte senza alterarne il tono confidenziale: un tributo a un grandissimo scienziato ma prima di tutto a un uomo per il quale la vita è davvero stata un instancabile susseguirsi di ricerca e scoperta.
Prodotti correlati
-
In offerta!
Progetto Memoria – 3 vol. (nuovo) ESAURITO
€120,00Il prezzo originale era: €120,00.€40,00Il prezzo attuale è: €40,00. -
In offerta!
Le dispute della scienza (nuovo) ESAURITO
€23,00Il prezzo originale era: €23,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
In offerta!
L’Ardore – Calasso (nuovo 2010)
€35,00Il prezzo originale era: €35,00.€18,00Il prezzo attuale è: €18,00.
Richard Phillips Feynman (New York, 11 maggio 1918 – Los Angeles, 15 febbraio 1988) è stato un fisico e divulgatore scientifico statunitense, Premio Nobel per la fisica nel 1965 per l’elaborazione dell’elettrodinamica quantistica.
Table of Contents
Toggle
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.