In offerta!

Federico II di Svevia

Nel 1186 si celebrò a Milano il matrimonio di Enrico, figlio dell'imperatore Federico Barbarossa, con Costanza, l'erede del Regno normanno di Sicilia. Da questa unione nacque Federico II, il quale, con i favori del destino, diventò imperatore di Germania, signore della Lombardia, sovrano del Regno di Sicilia. Ma gli Stati Pontifici crearono una barriera tra il suo impero del Nord e il suo Regno del Sud. E' questa, secondo la Masson, la chiave di tutte le vicissitudini politiche di Federico II. I papi, infatti trovatisi di fronte una grave minaccia per il loro potere temporale non cessarono di perseguitarlo con una ostilità a volte velata, spesso palese, sempre implacabile.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Federico II di Svevia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *