In offerta!

All’apparir del vero: vita di Giacomo Leopardi (nuovo cop. rig. 1 ed. 1998)

All’apparir del vero: vita di Giacomo Leopardi (nuovo cop. rig. 1 ed. 1998)

Rolando Damiani ha insegnato Letteratura italiana all’Università degli Studi di Padova e poi all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha curato l’opera di Leopardi nella collana dei Meridiani e ha pubblicato per Mondadori la biografia All’apparir del vero (1998, tradotta in diverse lingue) e un Album Leopardi (1993). Nei Meridiani sono anche uscite a sua cura le Opere di Comisso e di Arpino. È stato curatore e traduttore per Adelphi e Bompiani. Ha pubblicato sei volumi di critica letteraria, da Nuovi mondi nuove stelle (1987) a Da Leopardi ad Artaud (2021).

 

Il prezzo originale era: €40,00.Il prezzo attuale è: €25,00.

1 disponibili

All'apparir del vero: vita di Giacomo Leopardi (nuovo cop. rig. 1 ed. 1998)

Damiani ci regala il ritratto inedito del nostro maggiore poeta, un'esistenza in cui tutto si gioca tra fuga e ritorno, tra desiderio e disincanto, tra l'ansia di lasciarsi alle spalle un'infanzia e una giovinezza solitarie, dominate dall'oppressiva figura del padre Monaldo, e la delusione che, una volta conosciuto il mondo fuori Recanati, insorge "all'apparir del vero

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 18 × 2,5 × 20,8 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “All’apparir del vero: vita di Giacomo Leopardi (nuovo cop. rig. 1 ed. 1998)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rolando Damiani ha insegnato letteratura comparata all’Università di Padova e tenuto i corsi di letteratura italiana e critica letteraria all’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Come autore è ricordato per gli importanti lavori su Giacomo Leopardi, come All’apparir del vero (2002) e Leopardi e il principio di inutilità (2000); del poeta recanatese ha anche curato l’edizione delle Prose (1988), dell’Album, dello Zibaldone (2003) e delle Lettere per la collana I Meridiani della Arnoldo Mondadori Editore.

Cultore anche di letteratura italiana delle origini e di letteratura novecentesca, ha pubblicato numerosi saggi e curato edizioni di opere di autori come Giovanni Comisso e Giovanni Arpino (sempre per I Meridiani). Per Adelphi e Bompiani ha tradotto, tra gli altri, René Girard, Georges Roditi, Driss Chraïbi, Sony Labou Tansi.